NEWS & PRESS
Parlano di Noi: GDOWEEK, febbraio 2020
Scopri l'articolo completo a questo link
Con la nuova confezione per prodotti ittici-marinati in grado di ridurre del 70% l’uso di plastica, la sua innovativa Eco-Friendly ABiPACK®, l'affermata azienda di produzione e distribuzione di marinati ittici e prodotti della terra, Deligusti, ha voluto sottolineare ancora una volta con decisione la propria attenzione all'ambiente, rimarcando con decisione l'importanza di un packaging ecosostenibile.
Coinvolgendo nella propria azione di sensibilizzazione al tema anche il consumatore, come ben spiega la Sales Manager, Lisa Spreafico: “Packaging, ricerca e innovazione. A partire da queste tre parole chiave e consapevoli della necessità di un nuovo modo di guardare il mondo, ci siamo impegnati nella ricerca e nello sviluppo di un metodo di confezionamento rivoluzionario nel settore ittico-marinato, nel totale rispetto dell’ambiente circostante.
Presentiamo in anteprima nel panorama della Grande Distribuzione Organizzata il progetto Eco-Friendly pack, la prima confezione di ittici-marinati realizzata riducendo del 70% l’uso di plastica. Minimizzando l’impiego del materiale di confezionamento (pesi e spessori) e proporzionando le dimensioni al prodotto stesso. Risultato? Un imballo formato da due differenti materiali interamente riciclabili e separabili, carta e plastica, che il cliente potrà facilmente smaltire nel modo più corretto seguendo le istruzioni grafiche riportate sulla vaschetta. La partecipazione attiva del consumatore in fase di smaltimento sarà la chiave del successo del progetto.”
Nota anche per l’importazione in esclusiva per il mercato italiano di un salmone di acque oceaniche, allevato senza antibiotici e ormoni, Deligusti è una realtà con risultati economici in ottima crescita (+44% in termini di fatturato), grazie a 2019 chiuso a quota 13 milioni di euro e un 2018 che segnava attorno ai 9 milioni di euro.
All'interno del nuovissimo stabilimento di Melegnano da 3mila metri quadrati in funzione dal 2014, la ditta impiega quasi una cinquantina di addetti e lavora su 8 linee di produzione, con una cucina industriale altamente tecnologica dotata di due impianti di cottura (per oltre 10mila chili di pesce cotto ogni giorno) e, appunto come si diceva, attrezzature per il packaging di ultima generazione. Realizzando così una produzione giornaliera che si assesta sulle 40mila vaschette/giorno (su una capacità produttiva di oltre 55mila) con un focus aziendale che guarda al 100% allla Grande Distribuzione Organizzata.
“Nell’azione di sviluppo su tutti i canali della grande distribuzione - racconta infatti sempre la Sales Manager, Lisa Spreafico - abbiamo affrontato le problematiche della GDO customizzando il prodotto. Totale è stata la disponibilità a creare un prodotto su misura per il cliente, che potesse soddisfare le esigenze dei più diversi target. E anche in tema di private label, già da tempo grandi brand europei si sono affidati a noi per la produzione a marchio privato, dando vita a solide collaborazioni consolidatesi negli anni. Velocità e flessibilità ci contraddistinguono, unitamente all’aver investito tempo e risorse nella tecnologia ad oggi più avanzata. Del resto, anche la certificazione IFS International Food standard Higher Level, ottenuta nel 2016, è per noi testimonianza dell’impegno volto a raggiungere alti gradi di gestione della qualità, a garanzia della nostra clientela”.